Politica della società
La politica della società si articola nei seguenti obiettivi :
1. migliorare continuamente il servizio al cliente, per ottenere la completa soddisfazione delle sue esigenze e aspettative
2. conseguire e mantenere una primaria reputazione attraverso l’espletamento dei seguenti servizi :
- verifica periodica delle condizioni di sicurezza elettrica e prove di accettazione di apparecchiature elettromedicali e di impianti di alimentazione in locali adibiti ad uso medico e non
- assistenza tecnica su apparecchiature elettromedicali (non di propria produzione) e servizi di ingegneria clinica
- vendita di strumentazione per le verifiche di sicurezza elettrica
- taratura apparecchiature di misura commercializzate
3. aumentare la propria competitività nei confronti della concorrenza.
Per conseguire questi obbiettivi TESI s.r.l. ha istituito e mantiene un sistema di assicurazione della qualità efficiente ed economico fondato sui seguenti principi:
- rispetto delle leggi vigenti, delle normative tecniche del piano di prove o del capitolato tecnico emesso dal committente ;
- qualità intesa come efficienza ed eccellenza del risultato e come responsabilità di tutti ;
- ottenimento del prefissato livello qualitativo del servizio al minimo costo e nel rispetto delle tempistiche previste ;
- prevenzione delle difettosità piuttosto che reazione ad esse ;
- nessun compromesso in merito alla sicurezza sul lavoro e del servizio offerto ;
- programmazione e addestramento alle regole della qualità di tutto il personale ;
- addestramento alle tecniche di impiego delle apparecchiature di prova e continuo aggiornamento ;
- ruolo attivo della Direzione nel miglioramento della qualità ;
- responsabilizzazione individuale in merito alla qualità della propria attività ;
- responsabilizzazione dei responsabili di funzione e di tutto il personale nell’assicurare la qualità del lavoro nell’ambito delle proprie unità, considerando come clienti coloro che fruiscono del risultato del proprio lavoro ed anteponendo l’interesse della società a quello limitato della propria area di competenza ;
- utilizzazione delle informazioni di ritorno dagli utenti per migliorare continuamente la qualità delle prestazioni ;
- assicurazione della riservatezza sugli esiti delle prove per conto terzi da parte di tutto il personale della società ;
- attiva e fattiva collaborazione, quando necessario o richiesto, con gli organismi di certificazione ;
- ottemperanza agli impegni contrattuali nel rispetto dei requisiti delle certificazioni del sistema qualità della società ;
- mantenimento del sistema qualità nelle condizioni organizzative di ordine e ambiente esistenti all’atto della certificazione ;
- garanzia della qualità mediante la pianificazione formale nel rispetto sistematico di tutte le attività di qualità o ad esse correlate, svolte da tutte le funzioni nelle fasi del ciclo contrattuale ;
- verifica della adeguatezza e della corretta esecuzione delle attività pianificate ;
- misurazione del rispetto e della efficienza del sistema qualità ;
- assicurazione della qualità interna ed esterna mediante verifiche ispettive del sistema qualità, delle norme e della strumentazione usata e disponibilità e visibilità, per chi è autorizzato, delle registrazioni dati che costituiscono la prova obbiettiva della qualità ;
- partecipazione ai COMITATI TECNICI nazionali ed europei al fine di garantire un servizio aggiornato e nel rispetto dello spirito e della filosofia di chi ha steso le norme e le direttive.
- La Direzione si impegna nell’utilizzo della metodologia basata sulla valutazione dei rischi e opportunità nel processo decisionale aziendale.